FID: Cos’è il First Input Delay e Come Ottimizzare la Metrica Core Web Vitals

shares

First Input Delay (FID)

First Input Delay (FID), noto anche come “ritardo prima dell’interazione”, misura il tempo tra la prima interazione di un utente con una pagina web (ad esempio, clic su un link, tocco di un pulsante o utilizzo di un controllo personalizzato basato su JavaScript) e l’effettiva risposta del browser a tale interazione. Questa metrica è fondamentale per valutare l’esperienza utente durante il coinvolgimento iniziale con la pagina ed è una delle metriche Core Web Vitals di Google.

Tecnicamente, FID quantifica il tempo in millisecondi dalla prima azione di un utente su una pagina web alla risposta del browser a tale azione. Esclude il tempo dedicato allo scorrimento o allo zoom.

Come misurare il First Input Delay

FID viene misurato in base alla prima azione interattiva eseguita da un utente ed è particolarmente rilevante per le pagine in cui è necessaria l’interazione dell’utente.

Un punteggio FID basso indica una migliore usabilità, mentre un punteggio FID alto indica un’esperienza utente meno soddisfacente. Il tempo tra il rendering del contenuto e il raggiungimento della piena interattività varia significativamente in base a:

  • – La dimensione e la complessità del JavaScript che deve essere scaricato, elaborato ed eseguito.
  • – La velocità del dispositivo, in particolare con dispositivi mobili di fascia bassa.

Per minimizzare il tempo di inizializzazione del sito e ridurre i ritardi di input, è essenziale ottimizzare la pagina web e semplificare le operazioni che richiedono molte risorse.

Punti Chiave:

  • – FID è una metrica misurabile sul campo che richiede un’interazione reale dell’utente e non può essere testata in ambiente di laboratorio.
  • – Tuttavia, il Total Blocking Time (TBT), una metrica misurabile in laboratorio, è strettamente correlato con FID e rileva problemi che influenzano l’interattività. L’ottimizzazione del TBT può anche migliorare il FID.
  •  

Strumenti per Misurare FID:

  1. – PageSpeed Insights
  2. – Web-Vitals JavaScript Library
  3. – Chrome User Experience Report (CrUX)
  4. – Google Search Console

L’analisi della distribuzione dei valori FID è fondamentale. Mentre il 75° percentile è comunemente utilizzato per i Core Web Vitals, Google raccomanda di considerare anche il 95° e il 99° percentile per FID per identificare le aree che necessitano di un miglioramento urgente.

Valori FID Ottimali

Per soddisfare gli standard Core Web Vitals per il First Input Delay, il 75° percentile dei caricamenti della pagina deve rimanere sotto i 100 millisecondi. Nello specifico:

  • – FID Buono: ≤ 100ms
  • – Necessita Miglioramenti: da 100ms a 300ms
  • – INP Scarso: > 300ms

Come Ottimizzare il First Input Delay

Per ridurre il FID e migliorare l’interattività della pagina, considera le seguenti strategie:

  • Minimizzare l’Impatto del Codice di Terze Parti
  • – Limitare gli script esterni che aggiungono ritardi significativi.
  •  
  • Ridurre il Tempo di Esecuzione JavaScript
  • – Utilizzare tecniche come il tree-shaking per rimuovere il codice inutilizzato.
  • – Implementare lo code splitting per caricare solo le parti necessarie di JavaScript.
  •  
  • Alleggerire il Thread Principale
  • – Liberare il thread principale posticipando le attività non critiche e ottimizzando l’esecuzione del codice.
  •  
  • Ottimizzare le Richieste di Risorse
    • – Minimizzare il numero e la dimensione delle richieste di dati.
    • – Dare priorità alle risorse critiche per tempi di caricamento più rapidi.
    •  
  • Suddividere le Attività Lunghe
  • – Dividere le attività lunghe in parti più piccole e asincrone.
  •  
  • Utilizzare i Web Workers
  • – Eseguire JavaScript su un thread separato per evitare il blocco del thread principale.

Transizione di Google da FID a INP

A partire da marzo 2024, Google ha sostituito FID con Interaction to Next Paint (INP) come metrica di reattività dei Core Web Vitals. INP valuta la reattività complessiva di una pagina considerando tutte le interazioni sulla pagina e fornendo un singolo valore rappresentativo della reattività.

Gli esperti SEO si sono concentrati molto sul FID come parte dell’ottimizzazione dei Core Web Vitals. Con il passaggio a INP, gli sforzi devono orientarsi verso la comprensione e il miglioramento di questa nuova metrica.

Google Search Console ha integrato INP nei report dei Core Web Vitals e FID è stato completamente sostituito.

Esplora la nostra guida dettagliata sull’ottimizzazione dell’INP per indicazioni pratiche.

Semplificare l'ottimizzazione FID con Tuurbo

L’ottimizzazione dei Core Web Vitals, incluso FID, richiede spesso una notevole competenza tecnica e dipende dalla struttura del sito, come il suo CMS. Per semplificare questo processo, Tuurbo automatizza queste ottimizzazioni, migliorando i Core Web Vitals entro 48 ore, senza cicli di sviluppo prolungati o costose consulenze.

Scopri come Tuurbo può migliorare le prestazioni del tuo sito senza sforzo.

Sembra magia?

Non ci credi, vero?! Provalo!

Prova la nostra soluzione, goditi i risultati e decidi per quanto tempo mantenere attivo il tuo abbonamento.

We are reinventing performance, SEO, accessibility and website security optimization through AI automations, creating the most advanced no-code website optimization system on the market.

Copyright 2024 – Tuurbo S.r.l. All rights reserved. – Via A. Fleming SNC, Aci Sant’Antonio, 95025 Catania (CT), Italia – VAT: IT06099510874 Cap.Soc. €13.825,26 – [email protected]